Mese: <span data-src=https://dianadelorenzi.com/wp-content/uploads/2020/01/prova.png class=lazyload src=
Instagram WhereToGo

Un weekend in Belgio. Alla scoperta delle Fiandre: Bruges .

 Lunedi mattina . Dalla stazione “ Gare du Nord “ di Bruxelles  prendendo un comodo treno arrivo in poco più di un’ora  a  Bruges. Lo spostamento, per quanto breve,  è stato molto piacevole sia per lo scenario a base di “brinose” campagne alla periferia di Bruxelles, sia per una piacevole conversazione intavolata con una curiosa signora Belga, abitante di un paesino vicino Bruges; vista la sua cordialità , non potevo non cogliere l’occasione per  assaporare un po’ dei suoi racconti

Continue Reading
Food inspiration WhereToGo

Insolita Italia: Napoli, miti e leggende di castelli e palazzi.

Questo è il momento della Napoli della luce, dei mille colori sopra il suolo della città.

Vi avevo raccontato di una Napoli sotterranea nell’ultimo post QUI, di leggende e storie che si perdono nel tempo. Questo è il secondo episodio del tour Insolita Italia alla scoperta di itinerari meno noti del patrimonio italiano.

Toledo

Appuntamento al mattino in una delle linee della metropolitana più bella al mondo

Continue Reading
Food inspiration Vintage WhereToGo

Un weekend in Belgio, diario di viaggio di Bruxelles.

Credo sia veramente incredibile come nel tempo di un film sotto le coperte si possa, invece,  raggiungere la capitale di un altro stato.

Così in una giornata di fine novembre, complice un super offerta Ryan Air ho deciso di acquistare i biglietti aerei per visitare la capitale belga e una magica cittadina nei suoi dintorni.

Con soli 20 euro ho sorvolato le Alpi e sono giunta nell’aeroporto  di Charleroi nel pieno dell’atmosfera natalizia ( vi consiglio vivamente di acquistare i biglietti per la navetta direttamente quando prenderete il volo, l’aeroporto è a 55km dal centro città e se comprati in loco i biglietti costano molto di più).

Questo è il mio diario di viaggio alla scoperta di una città veramente attiva e multietnica: Bruxelles.

Dove alloggiare?

Continue Reading
WhereToGo

Insolita Italia: una Napoli come non l’avete mai vista.

Napoli dai mille colori, Napoli dalle mille contraddizioni.

Città densa e popolata da sentimenti profondamente scolpiti nel cuore dei cittadini e da un lato oscuro.

Vi racconterò di questa città grazie a  INSOLITA ITALIA, un’idea di valorizzazione del territorio nostrano promossa dalle Università degli Studi di Napoli “Federico II” e dell’Università degli Studi di Salerno.

Vi narrerò la Napoli delle storie e leggende che si nascondo nei luoghi più celebri e autentici del capoluogo campano.

Insieme ad un super team di blogger qualche giorno fa ho trascorso tre intensissimi giorni tra castelli, capolavori sotterranei e onde del mare che si fondono con un cielo blu, ricco di puntini luminosi o di un sole splendente.

Devo dirvi che per me era la prima volta che vedevo veramente la città, sono sempre stata di passaggio e non l’ho mai assaporata sul serio.

Con un’ora di Frecciarossa da Roma arrivo direttamente in stazione e poi con qualche minuto di taxi al Bed&Breakfast Neapolis in Piazza Bellini.

Da qui mi riunisco al gruppo e inizia la nostra avventura.

Prima tappa?

Il Maschio Angioino, il nome deriva direttamente dalla casata che lo edificò e l’aggettivo che lo precede dà una prima sensazione sulle dimensioni possenti della struttura.

Guarda al mare come una sentinella, un grande uomo che fa da custode alla città.

Al suo interno tanti misteri e leggende, sinonimo di una storia secolare. Vi racconterò quella del coccodrillo:

Continue Reading
Translate »