Mese: <span data-src=https://dianadelorenzi.com/wp-content/uploads/2020/01/prova.png class=lazyload src=
WhereToGo

Weekend di Pasqua, ponte del 25 Aprile o del 1 maggio? Ecco un’idea super romantica con Weekendesk!

Se siete a caccia di qualche idea super romantica per fuggire dalla città durante le prossime festività ( weekend di Pasqua, 25 Aprile o 1 Maggio) questo è il post che fa per voi.

Su Weekendesk ho trovato moltissime idee per poter vivere un’esperienza speciale lontana dal caos quotidiano.

Conoscete questa piattaforma? Si tratta di un sito dove è possibile trovare tantissime offerte, last minute o tematiche ( weekend romantico, benessere, famiglia etc).

Oggi vi porterò virtualmente in uno dei miei luoghi preferiti al mondo: la

Continue Reading
Design Food WhereToGo

Irlanda on the road: cosa vedere, dove dormire e dove mangiare a Dublino.

Benvenuti nella mia Irlanda on the road.

Inizio a raccontarvi di questo viaggio come una meta che io e il mio lui sognavamo da tanto. Poi in una fredda mattina di febbraio, quando il cielo grigio era carico di malinconia, abbiamo deciso di prenotare e partire senza aver programmato molto.

Con in mano soltanto in biglietti aerei, il primo hotel in cui soggiornare e un itinerario da me formulato ci siamo imbarcati in una gelida notte.

Ad aspettarci, all’aeroporto di Dublino, la nostra auto  noleggiata su Liligo, che è stata la nostra vera casa e salvezza nei giorni di tour.

Durante il mese di Febbraio le temperature in Irlanda sono rigide, per cui avere una macchina in cui riscaldarsi durante le visite nei punti di interesse fa effettivamente la differenza.

Abbiamo optato per un’auto automatica ( circa 60 euro per 7 giorni) e devo dire che tranne il primo impatto, la guida a sinistra non è stata affatto un problema per il mio lui. Tutto sta nel non deconcentrarsi mai e nel non agire d’istinto.

Dublino – i migliori luoghi da visitare con un itinerario a piedi

Continue Reading
Collaborations Food

Oggi Puoi con Granarolo: 2 ricette light ma con gusto.

 

Siamo ciò che mangiamo, disse il saggio Dott. Veronesi.

Durante l’ultimo mese ho dato modo al mio corpo di assaporare tante culture diverse, di riempirsi di gioia di fronte a una tavola imbandita di sapori lontani dall’usuale.

Sono passata dalla cultura nordica irlandese ricca di pesce e carne, molto dedita al fritto… per finire poi verso la cucina etnica della Giordania con grandi scorpacciate di hummus.

L’ho già detto in passato, ma assaporare la cucina tradizionale è uno dei migliori modi per capire un paese.

Oggi vi porto nel nostro, l’Italia, con due gustose ricette atte appositamente ad un’alimentazione sana con ridotto contenuto di sale e grassi; quando sono a casa cerco di proiettarmi verso uno stile di vita più sostenibile per il mio corpo.

Recentemente ho scoperto mozzarella, stracchino, ricottine e bocconcini di mozzarella della linea Granarolo Oggi Puoi (latte 100% italiano), con il 30% di sale in meno e il 50% di riduzione dei grassi rispetto alla media dei prodotti simili presenti sul mercato. State sempre attenti al

Continue Reading
Translate »